Cultura

Cultura

13.11.2015 19:24

IL “TRANSESSUALE” E' UN DISTURBATO MENTALE

Il cambio di sesso è "biologicamente impossibile". Le persone che si sottopongono a un tale intervento non si trasformano da uomo a donna, o viceversa. Piuttosto, diventano uomini evirati ed effeminati e donne protesizzate e mascolinizzate. La chirurgia per cambiare sesso non è la soluzione. Il...
13.11.2015 19:22

LA BUFALA DEL CAMBIO DI SESSO

Il cambio di sesso non esiste, non è mai esistito e non esisterà mai: è un’invenzione ideologica e massamediatica. Infatti, un maschio che desidera diventare femmina va dal chirurgo, il quale gli taglia pene e testicoli e gli acconcia a vulva i lacerti di carne rimastigli. Appunto, glieli acconcia,...
26.02.2015 20:48

Fitna occidentale - di Sebastiano Caputo - Fonte: L'intellettuale dissidente - Da Barack Obama al Colosseo di Roma ai tifosi del Feyenoord a piazza di Spagna fino al turismo toscano di Katy Perry. Questo è il vero scontro di civiltà. Decadentismo, ignoran

“I nemici è sicuro sono dentro di noi com’è possibile restare ciechi per così lungo tempo”. Franco Battiato “È straordinario, incredibile. È più grande di alcuni stadi di baseball dei nostri giorni”, disse un anno fa, in visita al Colosseo di Roma, il capo della Casa Bianca Barack...
23.02.2015 15:18

La cruda ‘fotografia’ della “civiltà occidentale” - di Enrico Galoppini - 17/02/2015 - Fonte: Il Discrimine

Quale potrebbe essere “la foto più bella dell’anno” secondo i giurati di un importante premio giornalistico che viene assegnato ad Amsterdam? Con tutto quello che succede in giro per il mondo, e con tutti i bravi fotoreporter che ci sono, ci sarebbe solo l’imbarazzo della scelta, ma siccome al...
23.02.2015 15:05

A che cosa è ridotta la “cultura”? - di Enrico Galoppini - 17/02/2015 - Fonte: Il Discrimine

“Chiamare persone e cose con i loro nomi” Ezra Pound, Culture, 1938 Dev’essere uno strano concetto di “cultura” quello dei redattori dell’Ansa, se nella serata del 13 febbraio, sulla colonna di destra del sito dell’agenzia, è stata pubblicata una sfilza di segnalazioni che con la cultura c’entrano...
23.02.2015 15:00

Il pensiero di destra? Faccia (auto)critica - di Marcello Veneziani - Fonte: Marcello Veneziani

  I punti deboli sono il forte rimpianto di un'età dell'oro inesistente e la certezza paralizzante di vivere in un'epoca di irreversibile degrado. È facile attribuire il degrado del presente ai barbari. I barbari del nichilismo incolto e i cinici del nichilismo...
11.02.2015 23:26

Modernità: culla o bara dei diritti umani? - di Corrado Gnerre

fonte: il giudizio cattolico   L’accusa che è rivolta al Cristianesimo è quella di aver ostacolato i diritti umani perché si sarebbe posto sempre in una prospettiva contraria alla modernità filosofica. Ma è proprio vero che i diritti umani siano nati con la modernità? Anni fa, a Torino, si...
11.02.2015 10:12

Com'è oggi Caporetto dove vinse la retorica - di Sergio Solinas

fonte: il Giornale     Viaggio nella cittadina slovena: un luogo della storia, del linguaggio e dell'identità. Un secolo dopo resta simbolo di un'infamia inesistente da Kobarid (Caporetto) - Di', italiano, cosa c'è di bello a Caporetto. -...
11.02.2015 09:58

L'egemonia di sinistra ha creato un deserto e l'ha chiamato cultura - di Marcello Veneziani

fonte: Marcello Veneziani   Ma è vera o falsa la leggenda dell'egemonia culturale di sinistra? Cos'era e cosa resta oggi di quel disegno di conquista e dominio culturale? In principio l'egemonia culturale fu un progetto e una teoria che tracciò Gramsci sulla base di due lezioni: di Lenin e di...
04.02.2015 12:26

•Il declino linguistico come sintomo dell’assoggettamento culturale - di Elia Ansaloni - 03/02/2015

Fonte: L'interferenza   Non è necessario essere esperti di linguistica per comprendere che tra la lingua e la società intercorrono parecchi legami. Si può dire che una lingua si sviluppi in relazione allo sviluppo del popolo che ne è depositaria, quindi anche dei mutamenti che la società...

Cerca nel sito