04.02.2015 13:15
fonte: Appello al Popolo
Oggi i partiti e i mezzi di informazione tendono a rimuovere dalla memoria collettiva un periodo della storia dell’ltalia che ci si augura possa, un giorno, essere raccontato senza inganni. Tra il 1992 e il 1999 influenti politici italiani, privi di ogni concetto di...
04.02.2015 12:24
Fonte: L'interferenza
L’elezione di Sergio Mattarella alla Presidenza della Repubblica è un fatto rilevante e segnala numerosi elementi di interesse politico e anche storico.
Personalmente ritengo la figura di Mattarella degna della carica che andrà a ricoprire, intessuta com’è della...
04.02.2015 12:18
Fonte: Il Discrimine
Non c’è che dire, il messaggio è chiaro.
Tra le prime visite e dichiarazioni del neo-presidente della Repubblica, abbondano segnali chiari ed univoci.
La sua prima visita, “in forma privata”, è stata alle Fosse Ardeatine.
Un “luogo della memoria” che col passare degli...
04.02.2015 12:05
Fonte: Stato e Potenza
“Cercheremo un nome condiviso e rappresentativo degli italiani”: questa era la preziosa promessa del nostro presidente del consiglio Renzi relativamente al nuovo inquilino del Quirinale. Bene, l’elezione del Presidente della Repubblica è avvenuta da poco e gli...
04.02.2015 11:59
fonte: Aldo Giannuli
Oggi Renzi è indubbiamente il vincitore dello scontro appena concluso. Non è detto che questo gli porti fortuna: non credo che Mattarella sarà un Presidente-scendiletto ed, anche se non sarà particolarmente interventista, non sarà un Presidente-complice come il suo...
26.01.2015 13:11
Fonte: Megachip
La giovane età di Vanessa Marzullo e Greta Ramelli corrisponde alla stagione coraggiosa degli eroi che si immolano per una causa così come a quella dei combattenti che attraversano consapevolmente i piani bassi dei doppiogiochismi. Non mi convincono minimamente i...
22.01.2015 09:30
Fonte: Eurasia
Non fu certo nell’incontro tra membri della classe dirigente italiana ed esponenti della finanza anglosassone a bordo del panfilo Britannia, il 2 giugno 1992, che si decisero le sorti del nostro Paese, benché non si debba sottovalutare il significato politico di quel...
22.01.2015 09:14
Fonte: Il Fatto quotidiano
Il 2015 ci proporrà due fallimenti e un mezzo successo, tutti disastrosi per noi. Il primo fallimento sarà quello del big bazooka di Mario Draghi. La montagna dell’acquisto “massiccio” di titoli di Stato, qualora si traducesse in fatti, partorirebbe comunque il...
22.01.2015 09:10
Fonte: L'intellettuale dissidente
La macchina statale è ridotta ad essere un'azienda privata schiava delle leggi del mercato e la decisione di colpire gli statali "fannulloni" non è un richiamo lecito e sensato, ma un indizio del degrado.
La nostra congiuntura storica può...
22.01.2015 09:05
Fonte: Arianna editrice
Archiviato il messaggio presidenziale di fine anno, più retorico e reticente del solito (rispetto ad un Paese che ha subito più di altri la crisi e l’incapacità della politica di dare soluzioni) è finalmente giunto il tempo di “archiviare” Giorgio...